Codici Q: Cosa sono
Una raccolta standardizzata di codifiche di messaggi di tre lettere, note anche come codice di brevità, che iniziano tutte con la lettera “Q”. Sono comunemente usati nelle comunicazioni vocali come sostantivi stenografici, verbi e aggettivi che compongono le frasi.
I 'codici Q' possono essere utilizzati per conferire informazioni o quando seguiti da un "?" usati per fare una domanda.
Inizialmente sviluppati per la comunicazione radiotelegrafica commerciale, questi codici furono successivamente adottati da altri servizi radio, come quello marittimo, aeronautico e radioamatoriale.
I codici sono suddivisi in 3 categorie da utilizzare in diversi servizi radio:
- QAA a QNZ Per uso aeronautico.
- QOA a QQZ Per i Servizi Marittimi.
- QRA a QUZ Utilizzato in tutti i servizi radio.
Lista Codici Q
Spesso si trovano lunghissime liste, proporremo a seguire solo una selezione breve di 'codici Q' utilizzati sulla banda cittadina ed integrati con i termini che poi seguono del 'Gergo CB'.
Codice Q | Significato / Descrizione |
---|---|
QRA | Nome della stazione, abitazione, nome personale (per estensione: la famiglia) |
QRB | Distanza dalla mia stazione (tra due stazioni) |
QRD | Ubicazioni di partenza e destinazione |
QRG | Frequenza esatta |
QRK | Controllo di comprensibilità del segnale |
QRM | Disturbi in generale |
QRN | Disturbi atmosferici o elettrici |
QRO | Aumentare / Alta / Massima potenza |
QRP | Diminuire / Bassa / Minima potenza |
QRT | Chiudo / Fine trasmissione |
QRV | Sei / Sono pronto |
QRX | Andare in pausa / Aspettare un momento |
QRZ | Identificativo di chi chiama – Chi mi chiama? / Sei chiamato da… |
QSA | Forza del segnale |
QSB | Evanescenza, segnale che va e viene |
QSL | Ricevuta di conferma / Cartolina di conferma |
QSO | Conversazione |
QST | Chiamata generale a tutte le stazioni |
QSY | Cambio / Spostamento di frequenza o canale |
QTH | Posizione di trasmissione |
QTR | Orario |
Gergo CB: Cos’è
Il gergo CB (Citizen’s Band) è un linguaggio codificato, fatto di abbreviazioni, numeri e termini inventati, usato dai radioamatori CB per comunicare in modo rapido, divertente e comprensibile solo tra “iniziati”.
Si è diffuso dagli anni ’70-’80 soprattutto tra camionisti, autisti e appassionati, per:
- Velocizzare le comunicazioni
- Mantenere privacy
- Creare un senso di comunità
Lista termini Gergo CB
Gergo CB | Significato |
---|---|
15 | Fratello, Sorella |
25 | Fidanzata |
50 | Moglie |
73 | Saluti |
73 51 | Saluti e auguri |
88 | Baci |
2 METRI / ORIZZONTALE | Letto |
BAILAME / BAILAMME | Confusione |
BARACCAMENTO | Stazione trasmittente, autotreno |
BARACCHINO | Ricetrasmettitore |
BARACCONE | Grosso ricetrasmettitore |
BARRA | Indica la stazione di trasmissione, che può essere fissa (casa), pesante (camion), mobile (automobile). |
BASSA | Telefono / Telefonata |
BIANCO IN FREQUENZA | Restare in ascolto / sospensione / pausa |
BINARIO / RUBINETTO | Canale di trasmissione |
BREAK / BRECCO | Richiesta per inserirsi su canale in cui è già in corso un collegamento |
CANALE | Frequenza fissa di trasmissione e ricezione |
CARICA | Batterie (mangiare), Elettrolitica (bere), Pupille (dormire) |
CONTROLLO | Richiesta di definizione di ‘Segnale’ e ‘Qualità modulazione’ dell’interlocutore |
COPIARE | Comprendere / ricevere / collegare |
CQ | Segnale di chiamata generale a chiunque in ascolto |
DX | Collegamento con stazione molto distante o estera |
GHIRINGHELLA | Ragazza |
HI | Risata, scherzo |
K | Cambio, passo la parola |
MIKE | Microfono |
NUMERO DI SPIRE | Età (es. 20 anni = 20 spire) |
OM | Radioamatore patentato che non trasmette in CB |
ORECCHIE PELOSE / DI GOMMA | Chi sta in ascolto senza intervenire |
PASSO | Non si usa, considerato da principianti |
PORTANTE | Radiofrequenza emessa senza modulazione |
ROGER | Ricevuto / tutto bene / OK |
RUOTA | Gruppo di partecipanti alla trasmissione |
SANTIAGO | Definizione della forza del segnale, da leggere su S-Meter della radio |
SBLATERARE | Quando una emissione disturba i canali adiacenti a quello in uso (dal termine inglese “splatter”) |
SWL | Stazione d’ascolto |
TRABACCO | Posto di lavoro / lavoro |
VERTICALE | Incontro di persona |
WHISKY / LEGNA / STUFA / BIRRA | Watt |

Keyword Tag
Radio e gergo CB, Radio e gergo CB, Radio e gergo CB.
MHZ.life
Link Esterni
https://www.brescialeonessa.it/cultura/cbradio/vocabq.htm
https://quality2wayradios.com/store/q-codes-guide
https://www.vincenzogalasso.eu/wp-content/uploads/2019/05/Linguaggio_CB.pdf