Il President George II tra le Radio CB omologate con le bande laterali
Una domanda frequente:
Esistono radio CB omologate con le bande laterali (SSB)?
La risposta è ovviamente SI, non c’è una scelta enorme e tra questi sicuramente spicca il President George II, una radio CB omologata con le bande laterali di cui mhz.life vi racconta, prima tra le prossime.
La normativa nazionale relativa alle radio CB è chiara relativamente alle potenze di uscita permesse ed alle frequenze utilizzabili, come ben chiarito in questo altro articolo di mhz.life: Lista frequenze e potenze ammesse per CB, PMR446, LPD, DMR e dPMR.
Spesso si trovano HAM radio che con qualche modifica riescono ad operare anche su frequenze che non potrebbero essere utilizzate se non con una patente da radioamatore.
Oppure radio CB omologate, come questa President George II, che con qualche altra modifica possono arrivare ad operare anche su porzioni di frequenze riservate ad OM e con potenze superiori a quelle permesse dalla legge e dal Band Plan.
President George II

Il President George II è una radio CB multimodale con funzioni avanzate. Può operare in modalità omologata CE per uso civile, oppure in modalità Export riservata esclusivamente ad operatori con licenza radioamatoriale per test e studio tecnico.
Sul sito ufficiale e nei manuali è indicata la multi-configurazione (possibilità di impostare diversi set di bande/parametri) ma l’elemento chiave per l’omologazione è che la versione destinata al mercato EU/Italia sia preconfigurata e bloccata sui parametri ammessi (frequenze e potenze).
Sito Ufficiale
Manuale ITA
Manuale ENG
Banda di frequenza: 26.965 – 27.405 MHz (40 canali standard europei).
Potenza massima: 4 W in AM e FM; potenza PEP max conforme per SSB (tipicamente 12 W PEP).
Modulazioni: AM, FM, USB, LSB (tutte ammesse dalla normativa europea CB).
Alimentazione: 13,2 V c.c. (negativo a massa).
Assorbimento tipico: circa 2 A in ricezione, fino a 5 A in trasmissione.
Dimensioni: circa 200 × 250 × 60 mm (indicative, esclusi comandi e connettori).
Peso: circa 1,8 kg.
Display: LCD multifunzione a colori, con indicazione di frequenza, canale, modalità e potenza.

Funzioni principali
- AM/FM/SSB: Tipi di modulazione (AM, FM, SSB)
- SCAN: Scansione automatica dei canali
- ECHO / ROGER BEEP: Effetti audio
- HI-CUT / NRC: Filtri per ridurre rumori
- VOX: Trasmissione automatica con la voce
- Canali memorizzabili
- Squelch manuale e automatico (ASQ)
- Noise Blanker (NB) e filtro ANL
- Dual watch
- Regolazione RF Gain e Mic Gain
- Compatibilità microfoni President a 6 pin
Suggerimenti pratici
- Usa un alimentatore da almeno 10A per evitare cali di tensione.
- Monta un’antenna tarata con SWR < 1.5 per prestazioni ottimali.
Il President George II è un CB di fascia alta pensato per chi vuole il massimo della versatilità rimanendo pienamente in regola. L’audio in ricezione è pulito e ben filtrato grazie ad HI-CUT, NRC, NB e ANL, mentre l’ASQ automatico riduce notevolmente la fatica d’ascolto in mobilità.
La modulazione in AM/FM è potente e chiara, e la SSB offre buone prestazioni per collegamenti a lunga distanza in condizioni favorevoli. Il display a colori e il menu digitale rendono semplice la gestione delle funzioni senza sacrificare la praticità dei controlli fisici.
Dal punto di vista della qualità costruttiva, il telaio in metallo e le finiture President trasmettono robustezza, e il raffreddamento passivo è sufficiente per un uso continuativo nelle condizioni di potenza legale.
Livio
MHZ 317
Nota di Redazione
Come è omologato il President George II (versione EU)
Sul sito ufficiale e nei manuali è indicata la multi-configurazione (possibilità di impostare diversi set di bande/parametri) ma l’elemento chiave per l’omologazione è che la versione destinata al mercato EU/Italia sia preconfigurata e bloccata sui parametri ammessi (frequenze e potenze). I rivenditori italiani presentano il George II come “omologato” per la banda CB 27 MHz in versione EU; il manuale e la documentazione tecnica (service manual / user manual) sono disponibili per verifica.
Cosa significa “omologato” in Europa e in Italia
Dall’entrata in vigore della Radio Equipment Directive (RED, Direttiva 2014/53/UE) i dispositivi radio immessi sul mercato UE devono rispettare i requisiti essenziali di sicurezza, compatibilità elettromagnetica, uso efficiente dello spettro radio e altri requisiti tecnici; il produttore appone la marcatura CE e redige la Dichiarazione di Conformità.
In Italia le disposizioni nazionali recepiscono il quadro europeo e i controlli amministrativi / notifiche competono oggi al Ministero (MIMIT, ex-MISE) e agli ispettorati territoriali; i distributori sono tenuti a verificare la presenza della marcatura CE e della documentazione prima di mettere l’apparato sul mercato.
Per la banda CB (27 MHz, 11 metri) esistono inoltre regole specifiche d’uso (frequenze autorizzate, limiti di potenza e modalità ammesse) che variano in dettaglio da paese a paese ma sono generalmente armonizzate a livello europeo: l’apparato “omologato per la UE/Italia” è quello impostato e limitato elettronicamente ai parametri consentiti per la banda CB europea (canali, potenza, modulazioni).
Le specifiche tecniche dichiarate per la versione EU del President George II mostrano chiaramente i parametri che ne consentono l’uso legale in Europa:
- Banda canali EU: 40 canali CB (tipico set EU).
- Potenza trasmissiva (versione EU): generalmente indicata come 4 W in AM e FM e potenza PEP limitata per SSB (valori dichiarati dal produttore e rivenditori per la versione EU). Questi limiti corrispondono ai vincoli di emissione tipici per apparati CB conformi alla normativa UE.
Cosa controllare per verificare l’omologazione italiana (prima dell’acquisto / uso)
- Marcatura CE e Dichiarazione di Conformità: il prodotto deve recare la marcatura CE e il venditore/fornitore deve poter esibire la Dichiarazione di Conformità CE ai sensi della RED. Senza questo documento non si può considerare l’apparato conforme al mercato UE.
- Versione venduta (EU vs Export/Expanded): il George II è prodotto in versioni multiple; la versione “export/expanded” copre frequenze e potenze maggiori (non conformi per l’uso libero in UE) e quindi non è omologabile per l’uso CB libero in Italia. Verificate che l’etichetta/prodotto sia la EU variant.
- Limiti di potenza impostati: nella scheda tecnica della versione EU devono comparire i valori di potenza ammessi (es. 4 W AM/FM). Se il dispositivo consente facilmente di oltrepassare questi limiti (modifiche, modalità export), quel dispositivo non deve essere utilizzato in Italia senza autorizzazioni specifiche.
- Documentazione e manuale in italiano / istruzioni di sicurezza: la normativa nazionale richiede che il dispositivo sia accompagnato dalle istruzioni necessarie; la presenza del manuale user/service aiuta a dimostrare la conformità.
Obblighi e responsabilità di produttore, venditore e utente in Italia
- Produttore / importatore: deve effettuare la valutazione di conformità ai requisiti RED, compilare la documentazione tecnica, apporre CE e conservare la Dichiarazione di Conformità. Se il dispositivo viene immesso in commercio in Italia, deve rispettare le regole nazionali recepite (procedure MIMIT/ispettorati).
- Distributore / rivenditore: prima di mettere in commercio deve verificare che il dispositivo porti la marcatura CE e la documentazione necessaria.
- Utente: utilizzare solo la versione omologata EU; non effettuare modifiche che aumentino potenza o estendano la banda: ciò renderebbe l’apparato non conforme e potrebbe comportare sanzioni amministrative e penali in caso di interferenze o uso illecito dello spettro. In Italia le regole di uso della banda CB e le eventuali notifiche/registrazioni sono trattate dal MIMIT.
- Radio funzionamento e gestione dei team
- Hytera PD365LF: Recensione DMR / PMR446 omologato
- Midland D10: Il digitale DMR per tutti
- SDR# vs SDR++ : introduzione e confronto
- Mercatino di Magenta 2025 e la comunità che fa Radio
TAG Cloud
President George II, President George 2, Radio CB omologate con le bande laterali (SSB, USB, LSB), President George II, President George 2, Radio CB omologate con le bande laterali (SSB, USB, LSB)