CB Retevis MB63A e antenna MR500: Unboxing e prime impressioni!

By
4 Min Read

Oggi torno a parlare di radio CB con una recensione dedicata a due nuovi prodotti Retevis che ho avuto modo di provare grazie all’azienda, che me li ha gentilmente inviati.

Si tratta del ricetrasmettitore CB Retevis MB63A e dell’antenna veicolare Retevis MR500. In questa prima parte della recensione vi racconterò com’è andato l’unboxing e vi darò le mie impressioni a caldo, mentre nella seconda parte, che pubblicherò a breve, metteremo tutto alla prova sul campo.

L’antenna MR500 arriva ben confezionata. All’interno troviamo la base magnetica con attacco PL, ideale per essere posizionata su un veicolo. Il cavo è lungo cinque metri, abbastanza per la maggior parte delle installazioni veicolari. Un dettaglio interessante è il rivestimento in velluto morbido sotto la base, pensato per proteggere la carrozzeria da eventuali graffi.

L’antenna vera e propria è divisa in due segmenti, facilmente assemblabili, e dotata di una vitina a brugola per regolare la lunghezza in fase di taratura. Questo consente di evitare qualsiasi taglio, rendendo l’intervento molto semplice e preciso. In etichetta è indicata una compatibilità da 26 a 29 MHz, ma è evidente che nasce per la classica banda CB dei 27 MHz. L’aspetto è robusto e curato.

Passando al Retevis MB63A, anche qui l’impressione iniziale è positiva. Nella confezione troviamo tutto il necessario: un manuale d’uso ben fatto, disponibile anche in italiano (dalla pagina 25 in poi), la dichiarazione di conformità CE che ne attesta l’omologazione secondo la direttiva RED — un dettaglio importante, perché significa che l’apparato è perfettamente legale in Italia — e tutti gli accessori utili per l’installazione in auto. C’è il supporto con le viti, un fusibile di ricambio, il microfono con comandi per cambiare canale direttamente dal PTT e una presa accendisigari per l’alimentazione.

Il corpo della radio è compatto e ben costruito. Sul frontale troviamo i tasti retroilluminati di colore rosso, visibili anche al buio, e un display chiaro con numeri grandi. Le manopole per volume e squelch sono comode da usare, e la radio dispone sia di squelch manuale che automatico. Sono presenti tre tasti funzione principali: uno per passare da AM a FM, uno per attivare la funzione Scan e il filtro NB, e un altro per richiamare il canale di emergenza o bloccare i tasti.

Il menu interno, accessibile tenendo premuto il tasto “menu”, è sorprendentemente completo. Permette di regolare la retroilluminazione, attivare o disattivare il beep dei tasti, scegliere tra diversi suoni per il Roger Beep, e configurare la funzione Vox, sia in termini di sensibilità che di ritardo. Non mancano nemmeno il timeout di trasmissione e la regolazione personalizzata dell’auto squelch. Sul retro dell’apparato si trovano un dissipatore di calore, la presa PL per l’antenna e l’uscita per un altoparlante esterno, utile in ambienti particolarmente rumorosi come camion o camper.

In generale, sia il CB Retevis MB63A che l’antenna MR500 fanno una buona impressione fin dal primo contatto. I materiali sono solidi, le funzionalità complete e la dotazione è più che adeguata. In particolare, la compatibilità con le bande CB europee e internazionali rende il pacchetto particolarmente versatile.

Nella seconda parte di questa recensione monteremo tutto in auto e testeremo le prestazioni sul campo, verificando ricezione, trasmissione e taratura dell’antenna.

Ci vediamo presto con la prova pratica su strada!

Matteo MHZ1 (Camperista Tech)

Retevis MB63A

Retevis MB63A, Retevis MB63A, Retevis MB63A

Share This Article
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: